lunedì 14 Luglio 2025
HomeSenza categoriaRinascitaUrbana, il piano da un miliardo di euro per i piccoli comuni

RinascitaUrbana, il piano da un miliardo di euro per i piccoli comuni

La Manovra 2020 prevede un piano di rilancio delle città, che agirà su tre fronti: rigenerazione degli edifici, sostegno alle famiglie in affitto, cantieri nei piccoli comuni. Si chiamerà “RinascitaUrbana” e, stando all’annuncio del Ministero delle Infrastrutture e del suo responsabile Paola De Micheli, avrà una copertura di 1 miliardo di euro.
Il provvedimento avrà anche il cofinanziamento delle Regioni e la possibilità dell’apporto di risorse private, come quelle di Cassa depositi e prestiti (CDP), e di fondi privati che si occupano dell’abitare. Di particolare interesse il fatto che sarà cumulabile con altre misure già previste come il sismabonus e l’ecobonus.

RinascitaUrbana prevede il rifinanziamento del “Fondo Piccoli Comuni” e modalità di accesso più snelle, tali da rendere più veloce la realizzazione degli interventi già cantierabili. Confermata la proroga per sismabonus, ecobonus e cedolare secca. Per accedere ai fondi sarà necessario partecipare al bando emanato dal MIT; i finanziamenti avranno un importo massimo di 20 milioni di euro per ciascun progetto. Per poter realizzare gli interventi sopra descritti ed essere selezionati da una apposita Commissione, i Comuni dovranno presentare situazioni di marginalità economica e sociale importanti, degrado edilizio e carenza di servizi, oltre a spazi consistenti e inutilizzati da riqualificare.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...