domenica 14 Settembre 2025
HomeIn primo pianoLa sicurezza delle scuole inizia dai solai: dal MIUR 65,9 milioni per...

La sicurezza delle scuole inizia dai solai: dal MIUR 65,9 milioni per la verifica ed il ripristino

E’ stato pubblicato ed è disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (ed in calce al presente articolo) l’avviso pubblico per il finanziamento di verifiche e indagini diagnostiche relative a elementi strutturali e non strutturali. Il contributo, pari a 65,9 milioni di euro, è destinato agli Enti Locali proprietari di immobili pubblici adibiti a uso scolastico censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica ed è finalizzato alla realizzazione del piano straordinario di prevenzione dei crolli di solai e controsoffitti nelle scuole.

Il finanziamento è così suddiviso: per le verifiche strutturali da effettuare nelle scuole sono disponibili complessivamente 40 milioni di euro; l’ulteriore quota di 25,9 milioni di euro sarà assegnata successivamente per gli interventi urgenti di messa in sicurezza che dovessero rendersi necessari all’esito delle indagini sui solai e i controsoffitti. In particolare, il 30 per cento delle risorse da ripartire attraverso la procedura è riservato a Province e Città Metropolitane mentre la restante percentuale è a favore dei Comuni e/o unioni di Comuni.

Il termine ultimo per la presentazione della propria candidatura da parte degli enti locali è il 29  novembre 2019 alle ore 15:00. Le candidature saranno selezionate sulla base dei seguenti criteri: vetustà degli immobili con particolare riferimento agli edifici costruiti prima del 1970, zona sismica, popolazione scolastica coinvolta, tipologia costruttiva dei solai, assenza di finanziamento negli ultimi cinque anni per interventi strutturali o per indagini diagnostiche, eventuale quota di cofinanziamento.

Di seguito i link all’avviso pubblico, suddiviso in una parte generale, relativa alle modalità di assegnazione delle risorse e di presentazione delle candidature, ed un capitolato tecnico, in cui vengono stabiliti i tipi di indagine  non strutturali e strutturali da effettuare su soffitti e solai, con dettagli sulle operazioni e con l’elenco delle prove diagnostiche da eseguire, nonché gli elaborati da produrre a conclusione delle prove svolte.

01 – Avviso pubblico finanziamento indagini e verifiche solai

02 – Avviso pubblico finanziamento indagini e verifiche solai – Capitolato tecnico

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....