giovedì 18 Settembre 2025
HomeLavori PubbliciPonte sullo Stretto: slitta a luglio l’udienza sul contenzioso con Salini Impregilo

Ponte sullo Stretto: slitta a luglio l’udienza sul contenzioso con Salini Impregilo

Slitta all’8 luglio 2020 l’udienza del Tar Lazio sul contenzioso promosso da Eurolink, il raggruppamento di contractors guidato da Salini Impregilo, contro la caducazione del contratto per realizzare il maxi-ponte tra Calabria e Sicilia.

La caducazione del contratto, decisa per legge dal governo Monti nel 2012 era stata comunicata ufficialmente ai contraenti il 2 marzo 2013 dalla società Stretto di Messina Spa. La decisione del rinvio, si legge nell’ordinanza del Tar Lazio pubblicata il 4 ottobre scorso, è stata presa dai giudici della Prima Sezione nella riunione del 2 ottobre.

La richiesta di rinvio è stata formulata dai ricorrenti – «Eurolink Scpa e Salini Impregilo Spa» – con l’adesione anche della società Stretto di Messina Spa. Contraria invece la difesa erariale, che, si legge nell’ordinanza, «nell’odierna udienza pubblica (del 2 ottobre scorso, ndr) si è opposta alla richiesta di rinvio, in ragione della asserita irrilevanza delle questioni dedotte dalla parte ricorrente nella propria richiesta rispetto agli argomenti oggetto del presente giudizio».

I giudici, «alla luce delle ampie motivazioni poste a sostegno della richiesta di rinvio e correlate alla effettiva permanenza dell’interesse del ricorso», hanno comunque accolto la richiesta di rinvio, fissando l’udienza pubblica all’8 luglio prossimo.

(Articolo di Massimo Frontera pubblicato su Edilizia e Territorio)

 

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....