mercoledì 17 Settembre 2025
HomeLavori PubbliciIl Consiglio UE raccomanda all'Italia maggiori investimenti sulle infrastrutture

Il Consiglio UE raccomanda all’Italia maggiori investimenti sulle infrastrutture

Il Consiglio dell’Unione Europea, con la Raccomandazione sul programma nazionale di riforma 2019 dell’Italia (in G.U.U.E. C 301 del 5 settembre 2019) ha raccomandato all’Italia l’adozione di provvedimenti nel 2019 e nel 2020 per finalità legate alla riduzione di spesa pubblica, individuando alcune priorità, tra cui la riforma dei valori catastali non aggiornati, ma anche una più incisiva politica economica connessa agli investimenti sulla ricerca e l’innovazione e sulla qualità delle infrastrutture, tenendo conto delle disparità regionali, migliorando l’efficienza della pubblica amministrazione, accelerando la digitalizzazione e aumentando l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici locali.

Il Consiglio UE ha quindi ravvisato quali necessari gli investimenti nella prevenzione del rischio sismico e idrogeologico onde ridurre la spesa per l’emergenza, anche quella destinata alle infrastrutture, essendo ritenuti necessari tali investimenti per migliorare la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture del paese.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....