venerdì 24 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciIl Consiglio UE raccomanda all'Italia maggiori investimenti sulle infrastrutture

Il Consiglio UE raccomanda all’Italia maggiori investimenti sulle infrastrutture

Il Consiglio dell’Unione Europea, con la Raccomandazione sul programma nazionale di riforma 2019 dell’Italia (in G.U.U.E. C 301 del 5 settembre 2019) ha raccomandato all’Italia l’adozione di provvedimenti nel 2019 e nel 2020 per finalità legate alla riduzione di spesa pubblica, individuando alcune priorità, tra cui la riforma dei valori catastali non aggiornati, ma anche una più incisiva politica economica connessa agli investimenti sulla ricerca e l’innovazione e sulla qualità delle infrastrutture, tenendo conto delle disparità regionali, migliorando l’efficienza della pubblica amministrazione, accelerando la digitalizzazione e aumentando l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici locali.

Il Consiglio UE ha quindi ravvisato quali necessari gli investimenti nella prevenzione del rischio sismico e idrogeologico onde ridurre la spesa per l’emergenza, anche quella destinata alle infrastrutture, essendo ritenuti necessari tali investimenti per migliorare la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture del paese.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...