domenica 13 Luglio 2025
HomeSenza categoriaCostruzioni, ad agosto cala la fiducia delle imprese

Costruzioni, ad agosto cala la fiducia delle imprese

Il mese di agosto porta così un sensibile abbassamento dell’indice della fiducia delle imprese nel settore delle costruzioni, che dal 142,8 di luglio scivola a 140,4 di agosto.

Si tratta del valore più basso degli ultimi cinque mesi, il cui picco massimo si era registrato a maggio con 144,3 punti. La dinamica negativa, spiega l’istituto di statistica in una nota diffusa nei giorni scorsi, «è essenzialmente dovuta al marcato peggioramento dei giudizi sugli ordini», il cui saldo negativo è pari a -15,3, mentre invece «le attese sull’occupazione rimangono sostanzialmente stabili» con un saldo di +0,7%.

L’ulteriore segmentazione dell’indice offerta dall’Istat consente di osservare che la situazione è fortemente diversificata in base ai diversi settori. Per esempio, il “sentiment” degli operatori circa la realizzazione di nuovi edifici è tutt’altro che negativo. Ad agosto infatti, l’indice specifico ha toccato ad agosto 137,8 punti, facendo registrare un forte balzo in avanti rispetto al valore di 131,1 di luglio e segnando anche il valore più alto di tutti gli ultimi cinque mesi.
Pressoché stabili le attese degli operatori dell’ingegneria civile, con un punteggio di 127,4, in leggero apprezzamento rispetto al 126,1 punti di luglio. Crolla invece drasticamente la fiducia degli operatori specializzati, il cui indice precipita a 144 rispetto al 152,9 di luglio.

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...