martedì 21 Ottobre 2025
HomeLavori PubbliciOpere pubbliche, calano le incompiute: sono 546, il 15,6% in meno

Opere pubbliche, calano le incompiute: sono 546, il 15,6% in meno

Al 30 giugno 2019 sono state registrate 546 opere incompiute, contro le 647 al 2018
Mercoledì 28 Agosto 2019
Condividi Stampa o crea un PDF dell’articolo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato gli elenchi anagrafe delle opere pubbliche incompiute aggiornati al 31 dicembre 2018.

L’attività di ricognizione annuale ha visto impegnati operativamente il Ministero, le Regioni e Province autonome ed ITACA.

Dalla rilevazione emerge una contrazione del numero delle opere incompiute rispetto all’anno scorso (- 15,6%), che conferma la tendenza positiva, registrata negli ultimi due anni, di una ripresa dei lavori di completamento delle opere. Ciò grazie anche all’effetto prodotto dalle nuove disposizioni in materia di programmazione di lavori pubblici (DM n.14/2018) che impegnano le amministrazioni nell’individuazione di soluzioni per il superamento della problematica concernente le opere incompiute.

Gli elenchi anagrafe delle opere pubbliche incompiute, aggiornati al 31 dicembre 2018, sono pubblicati a questo link.

Di seguito, in sintesi, la rilevazione delle opere incompiute registrate al 30.6.2019.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...