domenica 14 Settembre 2025
HomeCentro StudiCostruzioni: produzione in crescita nei primi cinque mesi del 2019: +4,4%

Costruzioni: produzione in crescita nei primi cinque mesi del 2019: +4,4%

Secondo l’Istat nella prima parte di questo anno c’è stata una crescita «consistente»  del settore delle costruzioni. A maggio le attività dei cantieri risultavano in aumento del 2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ma in calo dello 0,1% su base mensile.

I primi cinque mesi sono stati sostanzialmente positivi per il settore: è certamente presto per parlare di ripresa, ma i dati Istat sulla produzione fanno sperare in un possibile inizio di una risalita dal baratro in cui è precipitato il settore a causa della crisi cominciata ormai più di dieci anni fa.

Secondo l’istituto nazionale di statistica la produzione dei cantieri è cresciuta di oltre il 4% tra gennaio e maggio di quest’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In particolare l’indice che misura l’attività edilizia è salito del 4,2% (dato grezzo).

Ancora migliore la performance calcolata in base all’indice corretto dagli effetti del calendario: +4,4 per cento. Una crescita «consistente» quindi, secondo gli esperti, che però evidenziano anche che la spinta è andata un po’ rallentando negli ultimi mesi.

Infatti a maggio, l’indice destagionalizzato della produzione è diminuito dello 0,1% rispetto ad aprile. Resta invece ampiamente positivo il risultato calcolato su base annua. Misurata rispetto a maggio 2018 l’attività dei cantieri è cresciuta del 2%, sia nel dato grezzo che in quello depurato dagli effetti del calendario.

Allungando lo sguardo al passato si può aggiungere che in termini assoluti a maggio l’indice della produzione (base 2015=100) ha toccato quota 113,9, un livello che il settore non toccava da tempo.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....