martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoCasa: a inizio anno i rialzi più forti nel Centro Italia: +12%....

Casa: a inizio anno i rialzi più forti nel Centro Italia: +12%. Al Sud +2,4%

La ripresa del mercato immobiliare registra i picchi più consistenti nelle regioni del Centro Italia. Secondo l’Istat nel primo trimestre 2019 si è registrato un incremento tendenziale nel settore abitativo che nel centro ha toccato il +12,0% (Nord-est +10,2%, Nord-ovest +9,4%, Isole +3,8% e il Sud +2,4%).

Stesso trend anche per le transazioni di immobili di tipo economico (come negozi, capannoni o laboratori). L’Istat registra infatti una crescita del 13,6% al Centro.
Vengono poi il Nord-est (+7,8%) e il Nord-ovest (+3,4%).
Variazioni negative invece si osservano nelle Isole (-2,0%) e al Sud (-1,7%.

Trimestre su trimestre l’incremento per il residenziale al Centro è del 4,4%, maggiore dei rialzi segnati nelle Isole (+1,9%), al Sud (+1,7%), nel Nord-ovest (+1,3%) e nel Nord-est (+1,2%). E ancora, passando al comparto economico la crescita più intensa tocca di nuovo il Centro (+10,4%), che si lascia alle spalle il Nord-est (+6,3%). La variazione congiunturale nel settore è invece nulla nelle Isole (0,0%), mentre si registrano flessioni al Sud (-3,2%) e al Nord-ovest (-0,9%).

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....