giovedì 18 Settembre 2025
HomeSenza categoriaL'Ufficio parlamentare per il Bilancio certifica: economia in stagnazione. Pil +0,1%

L’Ufficio parlamentare per il Bilancio certifica: economia in stagnazione. Pil +0,1%

L’Ufficio parlamentare di bilancio taglia le stime di crescita per il 2019 e il 2020, rilevando una sostanziale fase di stagnazione vissuta in questi mesi dall’economia italiana.

Secondo l’Upb, il Pil aumenterebbe appena quest’anno (0,1 per cento) e in misura più marcata nel 2020 (0,7 per cento). Un dato, quest’ultimo, che sconta però la disattivazione delle clausole di salvaguardia sull’Iva, in assenza delle quali la crescita reale si fermerebbe allo 0,4 per cento.

Ultimi articoli

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...