martedì 15 Luglio 2025
HomeIn primo pianoIstat: prezzi delle case in calo nel primo trimestre (-0,5%) e in...

Istat: prezzi delle case in calo nel primo trimestre (-0,5%) e in un anno (-0,8%)

Nel primo trimestre 2019 i prezzi delle abitazioni diminuiscono dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% nei confronti del primo trimestre 2018 (era -0,5% nel quarto trimestre 2018). Lo comunica l’Istat.
Rispetto alla media del 2010 (primo anno per il quale è disponibile la relativa serie storica), segnala inoltre l’Istituto, sono diminuiti del 17,2%, a causa esclusivamente delle abitazioni esistenti i cui prezzi sono diminuiti del 23,7%, mentre per quelli delle abitazioni nuove si registra complessivamente un aumento, seppur debole (+0,8%).

Nel confronto con il trimestre precedente, segnala inoltre l’Istat, la lieve diminuzione dei prezzi delle abitazioni (-0,5%) è dovuta sia ai prezzi delle abitazioni nuove sia a quelli delle abitazioni esistenti, che diminuiscono rispettivamente dello 0,5% e dello 0,6%.
Questi andamenti, sottolinea ancora l’Istituto di statistica, si manifestano in un contesto di crescita persistente dei volumi di compravendita (+8,8% l’incremento tendenziale registrato per il primo trimestre del 2019 dall’Osservatorio del Mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate per il settore residenziale).
Il tasso di variazione acquisito dell’Indice dei prezzi delle abitazioni per il 2019 è negativo e pari a -0,8%.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...