giovedì 3 Luglio 2025
HomeLeggi e Decreti di settoreDecreto Crescita, sconti alle imprese per edifici in classe energetica NZEB, A...

Decreto Crescita, sconti alle imprese per edifici in classe energetica NZEB, A o B

Cambia ancora la norma che consente sconti fiscali sull’acquisto, fino al 31 dicembre 2021, alle imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare che vendono entro 10 anni fabbricati demoliti e ricostruiti secondo principi antisismici e di risparmio energetico.
Il testo del Decreto Crescita approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera e atteso dall’Aula, aggiunge al caso della demolizione e ricostruzione (già previsto dal Decreto) anche gli interventi previsti dall’articolo 3, comma 1, lettere b), c) e d), del Testo Unico sull’Edilizia, cioè i lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia.
Altra novità attiene i requisiti di efficienza energetica richiesti per usufruire dello sconto fiscale: il testo originario prevedeva le classi energetiche A o B; i lavori in Commissione, estendono ora l’applicabilità (e quindi il beneficio fiscale) anche a quelli in classe energetica NZEB, Near Zero Energy Building, cioè gli Edifici a Energia Quasi Zero.
Lo sconto fiscale consiste nell’applicazione dell’imposta di registro e delle imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna, anziché del 9% del valore dell’immobile.
Confermata infine la previsione per cui, in caso di mancato rispetto dei requisiti, sono dovute le imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura ordinaria, nonché una sanzione del 30% delle stesse imposte e gli interessi di mora a decorrere dall’acquisto dell’immobile.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...