lunedì 13 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoSblocca cantieri e Codice appalti: ecco il testo integrale approvato al Senato

Sblocca cantieri e Codice appalti: ecco il testo integrale approvato al Senato

Da martedì prossimo 11 giugno, a partire dalle 15,30, la Camera dei Deputati inizierà l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (“Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”) approvato ieri dal Senato. Il decreto legge deve essere convertito in legge entro il 17 giugno 2019.

L’articolo 1 contiene modifiche al codice dei contratti pubblici e la sospensione sperimentale dell’efficacia di disposizioni in materia di appalti pubblici e in materia di economia circolare.

In allegato il testo su due colonne dove nella colonna sinistra è riportato il testo del decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 e nella colonna di destra il testo dello stesso decreto legge con le modifiche introdotte dal Senato.

DECRETO LEGGE 18 APRILE 2019 N. 32

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...