sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoSblocca-cantieri e Codice Appalti, compromesso tra Lega e M5S. Ripristinata la percentuale...

Sblocca-cantieri e Codice Appalti, compromesso tra Lega e M5S. Ripristinata la percentuale massima del 40% per il subappalto

Dopo l’appello del premier Giuseppe Conte al buon senso, Lega e Movimento 5 Stelle hanno trovato l’intesa sul decreto-legge Sblocca-cantieri, con una telefonata tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio. È stato raggiunto un compromesso su un subemendamento che corregge l’emendamento della Lega che sospende per 2 anni il Codice dei contratti pubblici.

Il ripristino della percentuale massima del 40%, contempera da un lato la necessità di velocizzare i lavori, dall’altro di preservare la trasparenza dei comportamenti, e soprattutto la qualificazione delle imprese e quindi la qualità delle opere, senza cedere a scorciatoie che si sarebbero rivelate pericolose e di incentivo alle “scatole vuote”.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...