sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoPagamenti PA: approvata dal Senato la Legge Europea, pagamenti entro 30 giorni

Pagamenti PA: approvata dal Senato la Legge Europea, pagamenti entro 30 giorni

Già nel luglio 2017 l’UE aveva espresso le proprie riserve sulla nuova formulazione introdotta dal Decreto Correttivo, in cui veniva sancito un termine di 45 giorni per i pagamenti da parte delle P.A.; a giugno 2018 l’Europa ha contestato di nuovo all’Italia la violazione della Direttiva e ribadito la necessità di adeguare la normativa in materia di pagamenti.

La Legge Europea, approvata nei giorni scorsi, interviene a modifica dell’articolo 113 bis del Codice Appalti, fissando in 30 giorni dall’adozione di ogni stato di avanzamento dei lavori il limite massimo previsto per il pagamento degli acconti dei corrispettivi di appalto. La deroga è prevista esclusivamente se specificata nel contratto purché opportunamente motivato e, comunque, non superiore a 60 giorni.

Entro 7 giorni dall’adozione di ciascun stato di avanzamento dei lavori dovranno essere emessi i certificati di pagamento. Il RUP rilascerà il certificato ai fini dell’emissione della fattura da parte dell’appaltatore entro 7 giorni dall’esito positivo del collaudo o della verifica di conformità, momento da cui partono i termini di 30 o 60 giorni per il pagamento.

Con l’approvazione della legge si sta tentando di porre rimedio alle numerose segnalazioni di infrazione pervenute dall’Unione Europea per il mancato o parziale rispetto della Direttiva 2011/7/UE, recepita in Italia con il D. Lgs. 192/2012, ma costantemente violata.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...