sabato 1 Novembre 2025
HomeIn primo pianoCantieri, soglia subappalti sale al 50%. Fino a 200mila euro, possibile affidamento...

Cantieri, soglia subappalti sale al 50%. Fino a 200mila euro, possibile affidamento diretto

Potrebbe salire dal 30 al 50% la soglia, calcolata sull’importo complessivo del contratto, per affidare i lavori in subappalto. E’ quanto prevede l’ultima stesura in bozza del decreto cantieri. Nell’articolato tra le modifiche è aumentato anche il valore dei contratti che possono essere attribuiti con l’affidamento diretto: il precedente limite, fissato a 150 mila euro, sale quota 200 mila euro ma la proceduta negoziata deve prevedere consultazioni “ove esistenti, di almeno dieci operatori economici”.
Arriva anche il ‘silenzio-assenso’ per le autorizzazioni ai lavori per le valutazioni previste ai fini della tutela dei beni cultura e paesaggistico per gli interventi che saranno richiesti dai commissari di governo per sbloccare e proseguire, ma anche rielaborare, progetti di opere pubbliche. Il silenzio assenso, prevede la bozza, scatterà dopo 60 giorni. L’intesa tra commissari ed presidenti delle Regioni sostituisce invece ogni altra autorizzazione o nulla osta per l’avvio e la prosecuzione dei lavori.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...