sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoContratti pubblici: al via la realizzazione del portale unico nazionale

Contratti pubblici: al via la realizzazione del portale unico nazionale

Nel corso di un incontro svoltosi presso il Ministero  delle Infrastrutture e dei Trasporti, è emersa la necessità di coordinare l’interazione tra la piattaforma del Servizio contratti pubblici “ (SCP) del Mit e i Sistemi informatizzati regionali. Così come previsto dal Codice dei Contratti pubblici,il Ministero ha condiviso con le Regioni e le province autonome un modello di cooperazione applicativa tra le amministrazioni, da attuare attraverso la realizzazione, entro i primi mesi del 2019, di un portale unico nazionale per la pubblicità delle procedure di gara e di programmazione.

L’obiettivo della collaborazione fra il Mit e le amministrazioni regionali consiste, attraverso la consultazione  di un’unica piattaforma a livello nazionale, nel semplificare i propri adempimenti relativi all’obbligo di informazione e nel garantire un accesso più semplice ed immediato a bandi, avvisi, esiti di gara ed alla programmazione delle stazioni appaltanti. Ciò consentirà di analizzare con maggiore efficacia le esigenze reali delle singole realtà territoriali, in modo da indirizzare nella giusta direzione  le politiche di investimenti in materia di appalti.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...