sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoFotovoltaico: anche per i sistemi di accumulo vale la detrazione del 50%

Fotovoltaico: anche per i sistemi di accumulo vale la detrazione del 50%

Il chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate in risposta all’interpello da parte di un contribuente (Risposta n. 8).

Secondo l’Agenzia l’intervento rientra nelle opere finalizzate al risparmio energetico. E’, pertanto, possibile usufruire della detrazione Irpef del 50% prevista dal bonus ristrutturazione per l’installazione di un sistema di accumulo di energia collegato a un impianto fotovoltaico, se il montaggio è contestuale o successivo a quello dell’installazione dell’impianto solare.

L’Agenzia ha ricordato che tra gli interventi che danno diritto alla detrazione Irpef del 50% rientrano anche quelli relativi alla realizzazione di opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia.

L’installazione di un impianto fotovoltaico, finalizzata a far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione, rientra in tale tipologia di interventi .

Il sistema di accumulo, invece, non rientra di per sé fra gli interventi finalizzati a conseguire un risparmio energetico, ma consente l’accesso alla detrazione se consideriamo la sua funzione: immagazzinare l’energia prodotta in eccesso dall’impianto fotovoltaico e rilasciarla quando quest’ultimo non riesce a sopperire al fabbisogno energetico dell’abitazione. Costituisce, pertanto, un elemento funzionale collegato all’impianto e in grado di migliorarne le potenzialità.

In ogni caso, il limite di spesa massimo ammesso alla detrazione è pari a 96.000 euro.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...