giovedì 2 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoProgramma Triennale dei Lavori Pubblici, da Itaca il manuale di istruzioni per...

Programma Triennale dei Lavori Pubblici, da Itaca il manuale di istruzioni per la redazione

In seguito all’adozione del “Regolamento recante procedure  e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale dei lavori pubblici, del programma biennale per l’acquisizione di forniture e servizi e dei relativi elenchi annuali e aggiornamenti annuali”, il gruppo di lavoro “Osservatori contratti pubblici” presso Itaca ha elaborato uno specifico manuale recante “Istruzioni per la redazione del programma triennale dei lavori pubblici e del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi di cui all’art.21 d.lgs.50/2016”.

Il documento si compone di oltre 50 pagine ed affronta le tematiche relative ai seguenti argomenti:

  • l’ambito soggettivo
  • l’ambito oggettivo
  • l’individuazione di interventi e acquisti attraverso i codici CUI e CUP
  • i criteri di determinazione del valore dell’intervento o acquisto ai fini dell’inclusione nel programma e per l’indicazione degli importi
  • l’assegnazione dell’annualità dell’intervento o dell’acquisto
  • la ripartizione degli importi fra le annualità del programma
  • le connessioni fra programmazione lavori pubblici e programmazione beni e servizi: i servizi e le forniture connessi a lavori ed altri acquisti
  • gli ordini di priorità
  • la tempistica di adozione, approvazione e pubblicità
  • le modalità di aggiornamento in corso d’anno
  • l’avvio delle procedure di affidamento nelle more dell’approvazione del programma
  • il raccordo con la pianificazione dell’attività dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza
  • le disposizioni particolari per gli enti centrali
  • i ruoli: il RUP e il referente del programma.

Il manuale prevede, inoltre, un allegato contenente gli indirizzi operativi per il calcolo del valore stimato dell’appalto e per la redazione del prospetto economico degli appalti di servizi e forniture, nonché le faq per la redazione del programma triennale dei lavori pubblici e del programma biennale degli acquisti di beni e servizi.

Ultimi articoli

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...