lunedì 14 Luglio 2025
HomeIn primo pianoDecreto FER: maggiorazione dell’incentivo per la sostituzione dell’amianto con impianti fotovoltaici

Decreto FER: maggiorazione dell’incentivo per la sostituzione dell’amianto con impianti fotovoltaici

Come già anticipato nei giorni scorsi, il nuovo decreto sulle rinnovabili, sarà discusso nei prossimi giorni il Decreto FER, relativo agli incentivi dedicati all’energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili per il triennio 2018/2020. Rispetto alla bozza diffusa lo scorso 6 settembre, il Decreto introduce incentivi per la sostituzione delle coperture in amianto con moduli fotovoltaici.

Scopo dell’agevolazione è promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici i cui moduli siano installati su edifici con coperture in eternit o, comunque, contenenti amianto, con la completa rimozione di questi ultimi, in linea con quanto suggerito dal Decreto sulle rinnovabili, che richiede l’utilizzo di superfici già impegnate per altri usi, a partire da quelle su cui l’installazione del fotovoltaico può fornire anche un vantaggio supplementare, in termini di benefici sanitari e ambientali.

Nello specifico, nel comma 1, art. 8 del Decreto, al gruppo A è stato aggiunto il gruppo A-2 relativo ad “impianti fotovoltaici i cui moduli fotovoltaici sono installati in sostituzione di coperture di edifici su cui è operata la completa rimozione dell’eternit o dell’amianto con la precisazione che la superficie dei moduli non può essere superiore a quella della copertura rimossa”.

All’articolo 7, comma 10, è inoltre specificato che “gli impianti fotovoltaici, di cui al gruppo A-2, hanno diritto, in aggiunta agli incentivi sull’energia elettrica, a un premio pari a 12 €/MWh, erogato con le stesse modalità e tempistiche degli incentivi sull’energia elettrica. Il Gse rende note le condizioni specifiche, anche relative alle corrette modalità di rimozione e smaltimento dell’eternit e dell’amianto, per accedere al premio. Il premio non è cumulabile con altri incentivi pubblici aventi analoga finalità”.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...