mercoledì 5 Novembre 2025
HomeIn primo pianoVAS, VIA, AIA: aggiornato il portale per le comunicazioni

VAS, VIA, AIA: aggiornato il portale per le comunicazioni

Disponibile il nuovo format del Portale delle Valutazioni Ambientali VAS e VIA del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che rappresenta un unico punto di accesso a tutte le procedure di Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza statale, relative a piani, programmi e progetti e installazioni di competenza statale disciplinate dalla Parte Seconda del Codice dell’Ambiente (D. Lgs. 152/2006).

Se la veste grafica rimane invariata, poiché completamente modificata nel febbraio 2018, allo scopo di favorire la trasparenza e la partecipazione del pubblico ai processi decisionali, così come l’articolazione della struttura relativa alle diverse sezioni, si introducono novità soprattutto nei collegamenti fra tutte le informazioni disponibili. Le varie sezioni, infatti, sono ora integrate con tutte i dati amministrativi e tecnici già disponibili nell’esistente portale AIA.

Si è intervenuti, inoltre, nel rendere di più immediato accesso l’inserimento delle osservazioni sulle procedure di AIA in corso, grazie alla collocazione in home page della sezione “Invio Osservazioni” dove è disponibile un apposito modulo, in analogia con quanto già predisposto per le Valutazioni Ambientali VAS e VIA.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...