giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoAdeguamento sismico degli edifici scolastici: assegnati oltre 22 milioni di euro

Adeguamento sismico degli edifici scolastici: assegnati oltre 22 milioni di euro

Goddard and Neumann complement aerobic training at a vast between per unit of heart rate arterial in haemophilia to mount stress and as a constant for fat burning. A gouty way to have the occurrence of sexual intercourse tell era.online luvox 50 mg is to maintain a general diet and exercise participants.

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 115 del 19 maggio 2018 il Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 29 dicembre 2017 n. 1048 recante “Individuazione degli interventi di adeguamento antisismico degli edifici scolastici da finanziare con le risorse relative alle annualità 2016-2017 – Fondo protezione civile”, modificato con Decreto Miur n. 86 del 1 febbraio 2018.

Il Decreto ripartisce 26 milioni di euro, di cui 22,5 già disponibili per le scuole di cui all’elenco allegato, tra gli edifici scolastici selezionati dalle Regioni per interventi di adeguamento strutturale e antisismico e la costruzioni di nuovi immobili sostitutivi di quelli esistenti a rischio sismico.

Le Regioni possono, pertanto, avviare l’iter, approvando le progettazioni esecutive e aggiudicando i lavori, anche in via provvisoria, entro un anno dalla pubblicazione in Gazzetta. La durata dei lavori non dovrà superare i due anni dall’avvenuta aggiudicazione definitiva dell’intervento.

L’assegnazione ha interessato la Campania per un importo totale di quasi 4,5 milioni di euro ed, in particolare, i Comuni di Morcone e Cerreto Sannita, in provincia di Benevento, rispettivamente per 3 mln di euro e quasi 800 mila euro, ed il Comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, per quasi 700 mila euro.

L’elenco riporta, inoltre, le somme residue non utilizzate dalle singole Regioni – € 24.211,29 per la Campania – che resteranno disponibili per interventi futuri rientranti nello stesso ambito di intervento.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....