venerdì 3 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoIstat: Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie - marzo...

Istat: Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie – marzo 2018


504 Gateway Time-out

504 Gateway Time-out


nginx/1.16.1



Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi relativo al mese di marzo 2018, utile all’adeguamento periodico dei valori monetari (aggiornato al 17 aprile 2018).

Si riportano di seguito i valori:

Indice generale FOI* 101,7
Variazione % rispetto al mese precedente +0,2
Variazione % rispetto allo stesso mese dell’anno precedente +0,7
Variazione % rispetto allo stesso mese di due anni precedenti +2,1

(*) Indice generale FOI (base di riferimento 2015=100, il coefficiente di raccordo con la
precedente base 2010=100 è 1,071)

 

Ultimi articoli

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...