martedì 15 Luglio 2025
HomeIn primo pianoLottizzazione abusiva anche in caso di realizzazione di opere agricole

Lottizzazione abusiva anche in caso di realizzazione di opere agricole

A stabilirlo è il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1878/2018, in cui i giudici sono stati chiamati ad esprimersi sulla questione relativa alla realizzazione di lavori ufficialmente finalizzati al miglioramento delle condizioni di svolgimento del lavoro agricolo. I proprietari di un terreno destinato ad  attività agricole, infatti, con il consenso del Comune in cui esso è ubicato, avevano realizzato interventi di recinzione e di creazione di un pozzo, con annessa costruzione di un manufatto in legno. Erano stati, inoltre, creati l’impianto elettrico per il recupero di acqua dal pozzo e una strada di collegamento dei vari lotti.

Secondo il Comune la realizzazione di tali interventi costituiva una lottizzazione abusiva, poiché, considerata la natura degli lavori eseguiti, essi erano stati realizzati allo scopo di modificare la destinazione d’uso del terreno da agricolo a residenziale.

In tal senso si sono espressi anche il Tar, prima, ed il Consiglio di Stato, poi,  ritenendo che le opere realizzate costituissero l’avvio di una procedura di trasformazione urbanistica, non conforme alle prescrizioni contenute nel vigente strumento urbanistico. Il terreno avrebbe perso, secondo i giudici, la propria configurazione originale; la natura stabile del manufatto di legno, peraltro parzialmente arredato, nonché la presenza di opere di sbancamento e di livellamento del terreno, con relativa realizzazione di fondazioni di calcestruzzo, celano l’intenzione di realizzare una lottizzazione abusiva sostanziale per utilizzare il terreno ai fini residenziali, con conseguente aumento del carico urbanistico.

Per tali motivi il Consiglio di Stato ha deliberato la rimozione delle opere realizzate.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...