giovedì 18 Settembre 2025
HomeSenza categoriaCatasto: trasmissione telematica consentita anche ad architetti ed ingegneri

Catasto: trasmissione telematica consentita anche ad architetti ed ingegneri

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento  53616 del  9 marzo scorso, ha stabilito che saranno autorizzati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e delle volture catastali non più solo notai, commercialisti, consulenti del lavoro, geometri e periti, ma è stata estesa la possibilità anche ad ingegneri ed architetti. Queste ultime figura professionali, infatti, secondo l’Agenzia, possiedono i necessari requisiti tecnici ed organizzativi e, soprattutto,  svolgono un ruolo significativo nei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, in particolare per la presentazione della documentazioni relativa a successioni e volture catastali.

Nello specifico il Provvedimento considera soggetti incaricati della trasmissione, anche riuniti in forma associativa, gli iscritti all’albo degli Ingegneri, gli iscritti all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con il titolo di “Architetto” o “Architetto iunior”, le agenzie che svolgono, per conto dei propri clienti, attività di pratiche amministrative presso amministrazioni ed enti pubblici, purché titolari di licenza rilasciata ai sensi dell’art. 115 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

I tecnici restano in attesa della circolare esplicativa da parte del CNI, in cui saranno indicate le modalità operative per l’accesso all’abilitazione.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....