lunedì 27 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoCondono illegittimo in caso di mancata regolarizzazione degli oneri concessori e delle...

Condono illegittimo in caso di mancata regolarizzazione degli oneri concessori e delle rate dell’oblazione

Si è espresso così il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1514/2018, dichiarando non accolta la domanda di sanatoria. Scatta, di conseguenza, l’ordine di demolizione, nei casi in cui non vengano pagate le multe nei termini previsti dalla normativa.

Come sottolineato dai giudici, la Legge 326/2003 (secondo condono edilizio) prevede termini ben precisi per il pagamento di oblazione e oneri concessori, che corrispondono al 10 dicembre 2004 per la prima rata, al 31 maggio 2005 per la seconda e al 30 settembre 20005 per la terza. La Legge sul condono è nata con lo scopo di introdurre una deroga alle norme che disciplinano l’assetto del territorio, per poter recuperare risorse finanziarie attraverso le oblazioni da corrispondere per ottenere la sanatoria. “Consentire in via interpretativa una dilazione al pagamento delle oblazioni stesse – si legge nella sentenza – comporterebbe, viceversa, una lesione duplice, perché i valori sottesi alla programmazione del territorio sarebbero violati ugualmente, senza al contempo ottenere i ricavi finanziari auspicati”. Pertanto, nel caso in esame, sia il Tar che il CdS hanno confermato l’ordine di demolizione dell’intervento abusivo, per cui era stata presentata richiesta di sanatoria.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...