venerdì 11 Luglio 2025
HomeIn primo pianoMetropolitana: a Napoli destinati 38 milioni per la linea 6

Metropolitana: a Napoli destinati 38 milioni per la linea 6

Con la firma del Decreto da parte del Ministro delle Infrastrutture, Delrio, si è avviata la procedura di assegnazione e ripartizione di 191,026 milioni di euro del “Fondo per migliorare l’offerta di servizi di trasporto pubblico locale nelle aree metropolitane, destinato alle reti metropolitane, le linee tramviarie e il materiale rotabile”.

Le indicazioni utilizzate per l’attribuzione delle risorse sono giunte dal Documento di Economia e Finanza 2017 – Connettere l’Italia. Il testo, infatti, ha fornito le linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche, che suggeriscono di tenere in considerazione e di dare, pertanto, priorità agli aspetti relativi all’urgenza, al livello di progettazione raggiunto, alla coerenza con il rinnovo del parco veicolare, al potenziamento delle linee o completamento, all’estensione della rete.

Dei  191,026 milioni di euro, 40 vanno a Milano, per la realizzazione del secondo lotto della metrotranvia Milano-Limbiate. Per la metropolitana di Torino, Linea 1, sono stati destinati 21,74 milioni: 7,44 andranno a ampliare l’officina e 14,3 saranno utilizzati per la fornitura di due treni.

A Roma, invece, sono stati assegnati 36,4 milioni per la fornitura di 4 treni per la metro C, tratta T3; a Napoli spettano 38 milioni da impiegare per la linea 6, tratta Mostra-Arsenale-Campegna, della metropolitana.

Seguono Firenze, con 29,9 milioni da destinare all’adeguamento della linea tranviaria 2; Genova con 15 milioni e Catania con poco meno di 10 milioni, da utilizzare, in entrambi i casi, per la linea metropolitana.

Connettere l’Italia

 

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...