giovedì 30 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoPiano operativo Sport e Periferie: approvata dal Cipe l’assegnazione di 75...

Piano operativo Sport e Periferie: approvata dal Cipe l’assegnazione di 75 milioni di euro per gli impianti sportivi nelle periferie

Nella riunione dello scorso 28 febbraio il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha assegnato nuove risorse la Piano operativo per lo Sport e Periferie, finalizzato alla realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi agonistici nazionali, ubicati in zone periferiche. Dopo i 275 milioni degli ultimi 3 anni, con cui sono stati già finanziati i 183 interventi del primo Piano, con la nuova  assegnazione il Coni potrà investire nella realizzazione di una parte dei 1749 progetti pervenuti, il 52% dei quali dalle regioni del Sud e delle Isole, il 25% dal Centro Italia ed il 23% da quelle del Nord, per un importo complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro.  Il 45% dei progetti riguarda interventi al di sotto dei 500 mila euro.

Grazie alla deliberazione del  Cipe, con i 75 milioni potranno essere finanziati da subito  i 469 progetti di importo inferiore ai 300.000 euro.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...