sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoBonus mobili: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli acquisti effettuati nel 2018...

Bonus mobili: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli acquisti effettuati nel 2018 e sulle spese di trasporto e montaggio

Per coloro che hanno eseguito lavori di ristrutturazione nel 2017 ed hanno, invece, acquistato gli arredi nel 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibile detraibilità di tali spese.  Come previsto dalla Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, comma 3, che ha modificato l’art. 16, comma 2, D.L. 63/2013) è possibile usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici  di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad abitazione oggetto di ristrutturazione, anche per gli acquisti avvenuti nel 2018, purché i lavori abbiano avuto inizio a decorrere dal 1° gennaio 2017.

Per la detraibilità delle spese di trasporto e montaggio, invece, l’Agenzia richiama la Circolare 29/E del 18 settembre 2013, paragrafo 3.4, in cui è espressamente specificato che nelle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, per cui richiedere la detrazione Irpef del 50%, rientrano anche le spese di trasporto e montaggio dei beni, purché i pagamenti siano stati effettuati con bonifico, carta di credito o carta di debito.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...