sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoBando Periferie 2015, al via i progetti per altri 173 Comuni

Bando Periferie 2015, al via i progetti per altri 173 Comuni

E’ avvenuto ieri l’incontro per la firma delle convenzioni fra il Governo e i sindaci dei 173 Comuni beneficiari delle risorse previste dal Bando Periferie 2015.

Se nello scorso novembre erano state sottoscritte le convenzioni con i 46 sindaci per l’affidamento dei primi 78 milioni di euro, è con l’accordo siglato ieri che è si è avuto lo stanziamento più corposo: oltre 200 milioni di euro per interventi di riqualificazione di aree urbane degradate.

Si ricorda che il fondo per la riqualificazione delle aree urbane degradate, istituito con la Legge di Stabilità del 2015, prevedeva uno stanziamento iniziale di 200 milioni di euro, ridotto, successivamente, a 78 milioni di euro.

Degli 870 progetti di riqualificazione presentati alla scadenza del bando (30 novembre 2015), nel giugno 2017 sono stati selezionati  451 progetti e finanziati solo 46, cui è stata assegnata la dotazione di 78 milioni. Per poter finanziare i rimanenti progetti ritenuti validi, il Governo ha aggiunto al finanziamento ulteriori  90 milioni di euro, ripartiti in 20 milioni di euro per ciascun anno dal 2018 al 2021 e 10 milioni per il 2022.

La firma di ieri, pertanto, riguarda l’assegnazione della dotazione complessiva residua, di poco meno di 170 milioni di euro, che servirà a coprire i progetti che vanno dal 47° al 173°.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...