giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoIl rilascio del permesso di costruire non è competenza dell’organo amministrativo

Il rilascio del permesso di costruire non è competenza dell’organo amministrativo

A stabilirlo è il Tar Liguria, che con la sentenza n. 54/2018, si è espresso sulla questione sorta tra un privato e l’amministrazione comunale. Il primo aveva richiesto il permesso di costruire convenzionato, sulla base del quale, come previsto dal Piano Urbanistico Comunale, avrebbe ottenuto un premio volumetrico del 15% nel caso in cui si fosse impegnato a cedere aree standard in misura superiore al 100% di quanto prescritto.

Tuttavia, con atto di indirizzo da parte della Giunta Comunale, l’amministrazione aveva negato tale permesso, poiché le aree di intervento, che sarebbero state poi cedute al Comune, non avrebbero avuto utilizzo di interesse pubblico, considerata la loro ubicazione troppo periferica.

Secondo i giudici, invece, il rilascio del permesso di costruire è un adempimento che spetta esclusivamente al responsabile del settore, cui afferisce. Esso costituisce attività di gestione amministrativa, che compete solo ai dirigenti degli enti locali; pertanto, non sono ammesse ingerenze da parte degli organi politici dell’ente di riferimento.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....