sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoIn arrivo 180 milioni di euro per il superamento delle barriere architettoniche

In arrivo 180 milioni di euro per il superamento delle barriere architettoniche

La Conferenza Unificata ha espresso parere positivo al decreto di riparto tra le Regioni di 180 milioni di euro per gli interventi di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Il Decreto, che entrerà in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevede il rifinanziamento della Legge 13/1989 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”, che non veniva rifinanziata dal 2003, attraverso risorse derivanti dal Fondo Investimenti previsto dalla Legge di Bilancio 2017. L’assegnazione,  che copre la maggior parte del fabbisogno inevaso nel 2017, sarà ripartita fra le Regioni – alla Campania spettano 13,5 milioni di euro – che, a loro volta, dovranno distribuire tra i Comuni richiedenti.

Nel Fondo Investimenti di quest’anno il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha richiesto ulteriori 160 milioni di euro per i fabbisogni eccedenti, pari a circa 50 milioni, e per ulteriori fabbisogni.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...