domenica 2 Novembre 2025
HomeIn primo pianoAtlantia, contratto in project financing per l'autostrada urbana di Santiago del Brasile

Atlantia, contratto in project financing per l’autostrada urbana di Santiago del Brasile

Atlantia ancora protagonista nel rilancio infrastrutturale del Brasile. Si è infatti aggiudicata l’appalto da 200 milioni di euro per la costruzione e la gestione in project financing di una tratta autostradale urbana nella città di Santiago del Brasile, in prossimità di una tratta già gestita da Costanera Norte, detenuta al 100% dal Gruppo Costanera, e controllata da Atlantia al 50,01%.

La gara è stata aggiudicata per la concessione del progetto Conexión Vial Ruta 78 Hasta Ruta 68 (Ruta 78-68) e consiste nella costruzione ed esercizio di una nuova tratta autostradale urbana di 9,2 km con controllo del pedaggio a sistema free flow nella città di Santiago tra Ruta 78 e Ruta 68, le due principali arterie di collegamento di Santiago con le aree portuali di Valparaiso e San Antonio, e connessa alla tratta già in concessione a Costanera Norte. Il costo previsto per la realizzazione dell’opera è dell’ordine di 200 milioni di euro.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...