mercoledì 2 Luglio 2025
HomeIn primo pianoL'Istat: negli ultimi 15 anni valore case +76%. Una ricchezza per il...

L’Istat: negli ultimi 15 anni valore case +76%. Una ricchezza per il 92% in mano alle famiglie

Il “mattone” continua a rappresentare uno degli investimenti più remunerativi: negli ultimi quindici anni, e precisamente dal 2001 al 2016, il valore delle case, lo stock abitativo, è cresciuto secondo l’Istat del 76%, passando da 3.268 a 5.738 miliardi.

Il dato emerge dal report dedicato alla ricchezza non finanziaria con dati aggiornati al 2016, e spiega che la crescita è stata particolarmente sostenuta sino al 2008, prima della crisi, dopodiché la salita è stata più contenuta ma ha comunque permesso di raggiungere, nel 2011, “un picco pari a quasi il doppio” del livello del 2001. Poi la discesa dei prezzi ha determinato una contrazione della ricchezza abitativa che nel 2016 risulta inferiore dell’8,1% rispetto all’apice.

Complessivamente in Italia nel 2016 il valore dello stock di attività non finanziarie possedute dall’insieme dei settori istituzionali in Italia è pari a 9.561 miliardi di euro e l’84%, è costituto proprio da immobili, abitazioni in primis. Le famiglie detengono il 92% del valore del patrimonio residenziale complessivo.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...