sabato 25 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoAppalti, pubblicate in Gazzetta le nuove regole sui collaudi delle grandi opere

Appalti, pubblicate in Gazzetta le nuove regole sui collaudi delle grandi opere

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 7 dicembre 2017 che detta le regole per il collaudo delle grandi opere, definendo un’ulteriore aspetto regolamentare del nuovo Codice degli Appalti.

Queste alcune delle novità più rilevanti: il soggetto che si aggiudica appalti per la realizzazione di infrastrutture di grande rilevanza o complessità con la formula del “general contractor”, sulla base di una motivata richiesta della commissione di collaudo, e prima dell’emissione del certificato di collaudo, può autorizzare la commissione ad avvalersi di soggetti specializzati esterni.

I servizi di collaudo devono essere aggiudicati, secondo le procedure di gara previste dal Codice, a soggetti specializzati nel settore d’interesse.

I costi dei servizi di collaudo devono essere inseriti nel quadro economico dell’infrastruttura e si aggiungono a quelli per accertamenti di laboratorio, verifiche tecniche ed altri collaudi specialistici già previsti dal contratto, ma con una distinta evidenziazione. La spesa complessiva non può superare il 10% del compenso lordo spettante complessivamente alla commissione di collaudo.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...