venerdì 17 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoEdilizia, confermato lo sciopero nazionale del 18 dicembre. Manifestazione anche a Napoli

Edilizia, confermato lo sciopero nazionale del 18 dicembre. Manifestazione anche a Napoli

Sciopero generale in edilizia, tutto confermato. Sindacati e associazione degli edili non riescono a trovare un punto di intesa su una piattaforma contrattuale rigida, vetusta, onerosa, che continua a rappresentare un freno (o quanto meno un elemento di forte condizionamento) per lo sviluppo del settore.

“Pur apprezzando alcune timide aperture le distanze su sanità integrativa, messa in sicurezza degli Enti bilaterali, maggiori tutele per gli impiegati, previdenza complementare e soprattutto sul salario risultano ancora molto significative rispetto alla Piattaforma presentata”, scrivono Lo dichiarano in una nota le Segreterie Nazionali di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil.

“Soprattutto – proseguono i sindacati – non emerge una volontà esplicita a chiudere in tempi brevi il CCNL, scaduto ormai da 18 mesi. Non possiamo che confermare il giudizio negativo sugli atteggiamenti delle nostre controparti, che continuano a non raccogliere la sfida principale che come sindacato abbiamo lanciato: mettere il rinnovo del contratto, la strumentazione bilaterale, la valorizzazione delle professionalità al servizio di una ripresa di qualità del nostro settore, basata su regolarità, innovazione, giusti riconoscimenti salariali”.

In occasione dello sciopero per l’intero settore edile proclamato per il prossimo 18 Dicembre, manifestazioni si svolgeranno a Torino, Padova, Roma, Napoli, Cagliari, Palermo.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...